![]() |
(clicca sulla regione o provincia per verificare le modalità di invio della notifica preliminare) selezionando la regione di riferimento verrete direttamente collegati alle pagine aggiornate.
lIspettorato nazionale del lavoro, ferma linteroperabilità con le banche dati esistenti. Con decreto del direttore dellIspettorato nazionale del lavoro sono individuate le modalità tecniche, la data di effettivo avvio dellalimentazione della banca dati e le modalità di condivisione delle informazioni con le Pubbliche Amministrazioni interessate. La modifica introdotta dalla Legge di conversione del Decreto Legge 04 ottobre 2018 nr. 113 prevede che la notifica preliminare venga inviata dal Committente o dal responsabile dei lavori anche al Prefetto esclusivamente per i lavori pubblici. dal 05 ottobre 2018 sono cambiate le regole di invio della notifica preliminare La modifica introdotta dall'articolo 26 del Decreto Legge 04 ottobre 2018 nr. 113 prevede che la notifica preliminare venga inviata dal Committente o dal responsabile dei lavori anche al Prefetto. ![]()
QUANDO VA INVIATA LA NOTIFICA PRELIMINARE ? Approfondimenti sul tema: SICUREZZA CANTIERI
|
![]() il sito è ideato e curato da Geometra Stefano Farina P.IVA. 01133310225 SICUREZZA CANTIERI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA Coordinatore per la sicurezza cantieri in fase progettuale ed esecutiva, Responsabile dei Lavori, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Formatore, Consulente sicurezza lavoro, Safety Eventi Pubblico Spettacolo Via Medici, 4/3 - 38123 Trento Via Fiera, 4 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO) - solo su appuntamento ![]() DISCLAIMER: Il sito è gestito
e curato da Stefano Farina ed ha solo uno scopo informativo.
|